La
civiltà Maya ha dato prova di stupefacenti calcoli astronomici, talmente
perfetti che, secondo gli studiosi, il
loro celeberrimo calendario risulta addirittura più preciso del nostro,
senza contare la perfetta individuazione del movimento del pianeta Venere,
dall’orbita eccentrica che non rende agevole il suo calcolo, specie
considerando i mezzi alquanto scarni che gli archeologi tradizionalmente
attribuiscono a questa antica civiltà.
Il
Calendario Maya e’ in effetti una sorta di ruota composta da 3
ingranaggi.
Il primo, detta “haab” è suddiviso in 13 mesi e 260
giorni ed è utilizzato come cerimoniale. Ogni giorno ha un significato
particolare.
La seconda ruota si chiama “tzolkin” e serve a
determinare le eclissi e il ciclo di Venere, che dura 180 giorni.
Combinando la ruota “haab” e quella “tzolkin”, si crea il
calendario circolare di 52 anni.
Fosterman ha scoperto che i Maya
segnavano il tempo anche con il “Lungo Computo”, che permette di
determinare quando avverrà la fine del mondo ed altre previsioni.
Il
“Lungo Computo”, parte dalla nascita del regno Maya, 13.0.0.0.0.
stabilito dagli studiosi nel giorno 13/8/3114 a.C..
Misura il tempo
trascendendo la vita individuale e copre un periodo di circa 5125 anni,
fino a quando avverrà la fine.
L’unita' di misura del “Lungo Computo”
è il “k’atun” che corrisponde a 20 anni e per ciascuno di essi vi
è una profezia.
I “k’atun” si ripetono ogni 260 anni.
Così il
“k’atun 13”, ad esempio, comprende sia l'invasione spagnola del
Sudamerica (1576) ma anche l’invasione americana e francese del Nord
America.
Questo “k’atun” difatti recita: “E' il tempo del crollo
totale, dove ogni cosa è perduta, i governi saranno insensibili agli
stranieri”.
Il “k’atun 5”, invece, recita: “E' un tempo di
sventure, i sovrani e i sudditi si separeranno, i sovrani saranno perfino
impiccati, abbondanza di serpenti, pochi uccelli” e si riferisce al
1855, quando vi fu la guerra civile americana ed “i sovrani trattati
duramente” potrebbe riferirsi all’assassinio del Presidente degli
Stati Uniti Abramo Lincoln.
Nel “k’atun 8” vengono descritti eventi
degli anni ‘60, con i disordini sociali relativi ma per i Maya è anche
un periodo tremendo, tanto che, nella loro epoca, corrisponde
all’abbandono di Chichen
Itza. “Tempo di demolizioni e governanti che si combattono e si
stabiliscono in altro posto”.
Il
”k’atun 4” inizia nel 1993 e termina nel 2012.
In questo periodo, la
suprema divinità tornerà sulla terra per annunciare una nuova era. E' il
“k’atun 4” quando torna Kukulkan.
Il “Lungo Computo” prevede 5
grandi ere cosmiche di 5125 anni ciascuna: 4 sono già trascorse e ogni
era è stata contraddistinta, come inizio, da enormi catastrofi.
Inoltre,
ogni 26000 anni il Sole si allinea con il centro della Via Lattea e, nello
stesso arco di tempo, la Terra termina il suo giro su se stessa, compiendo
quella che comunemente è chiamata “precessione degli equinozi”.
Ma
cosa dobbiamo aspettarci allora alla fine della 5° era?
E' CHIARISSIMO !
TESTAGNUDA NON
PERDERA' PIU' SCOMMESSE.
(... e ditemi voi se questa non è
LA FINE DEL MONDO !...)